“Progetto Semenzaio”
“Progetto Semenzaio”
Lunedì 17/03/2025 è stato dato il via al “Progetto Semenzaio” effettuando il primo Sopralluogo all’interno della serra con gli studenti della classe 4EMAT. L’obiettivo è quello di creare una collaborazione tra i vari indirizzi dell’IIS Ciuffelli Einaudi e di fornire un iter realizzativo dal progetto al prodotto finale a partire dallo studio del “luogo di installazione”. Gli studenti si sono mostrati molto partecipativi fornendo varie indicazioni relative alle modalità di installazione del sistema di comando, controllo e protezione delle particolari lampade di crescita.
Tale lavoro come accennato, ha soprattutto l’obiettivo di creare collaborazione tra gli studenti dell’Istituto di Agraria e dell’Istituto Professionale ognuno con le proprie competenze sviluppate nei rispettivi ambiti di applicazione. In particolare sono state coinvolte le classi 4BGAT e 4FGAT dell’ISTITUTO AGRARIO e la classe 4EMAT dell’Istituto Professionale IPSIA ANGELANTONI.
In particolare per quanto riguarda il comando e controllo dell’impianto di illuminazione adibito alla prima crescita delle piante in semenzaio, la scelta dei componenti e dispositivi è stata effettuata dalla classe insieme ai docenti di indirizzo, Professori Maselli Luigi e Fiacca Riccardo, in collaborazione con il Responsabile dell’Ufficio Tecnico dell’Istituto Prof. Fabrizio Stronati.
Si precisa che tale progetto è stato reso possibile grazie al contributo offerto da ETAB all’Istituto Ciuffelli Einaudi, attraverso il quale si è provveduto ad effettuare l’approvvigionamento dei materiali e dispositivi necessari alla realizzazione del sistema.
Le varie parti del sistema di controllo e comando dell’illuminazione saranno realizzate in classe sotto la guida dei docenti di indirizzo Professori Maselli Luigi e Fiacca Riccardo. L’assemblaggio di tutto il sistema avverrà in serra dietro la supervisione e il controllo dei docenti di indirizzo e dell’ufficio tecnico.